Bullismo e Cyberbullismo

 

In questa pagina trovate link utili e contenuti riguardanti il tema del Bullismo e del Cyberbullismo.

Inoltre sono presenti il REGOLAMENTO per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo, il PROGETTO TRIENNALE e i dati raccolti grazie alle rilevazioni scolastiche, ovvero i QUESTIONARI ANONIMI SOMMINISTRATI ALLE CLASSI 4 E 5 DELLA SCUOLA PRIMARIA E A TUTTE QUELLE DELLA SCUOLA SECONDARIA.

REGOLAMENTO BULLISMO E CYBERBULLISMO

PROGETTO-BULLISMO-E-CYBERBULLISMO-triennale-2022-2025

 

Il portale di riferimento del MIUR per le azioni di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Sul portale sono state pubblicate le “Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo” e molti materiali di supporto.

 

Sul sito www.noisiamopari.it è pubblicato il Piano nazionale per l’educazione al rispetto, finalizzato a promuovere in tutte le scuole d’Italia una serie di azioni educative e formative tese alla promozione dei valori sanciti dall’art. 3 della Costituzione con approfondimenti specifici sul tema dell’educazione alle pari opportunità, al rispetto delle differenze e al superamento dei pregiudizi e della prevenzione di ogni forma di violenza e discriminazione.

 

Uno strumento per contrastare comportamenti dannosi online e allo stesso tempo accrescere la conoscenza del fenomeno è iGloss@1.0 , l’Abc dei comportamenti devianti online”, elaborato dal Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità. Il glossario, nella ricognizione dei termini specialistici sui comportamenti online a rischio, offre una sintetica spiegazione delle principali caratteristiche delle condotte devianti e dei risvolti socio-giuridici.

 

 

 

Allegati:

Dati Questionario SPEGNIAMO IL BULLO 2024-25

Questionario SPEGNIAMO IL BULLO FINALE 23-24

SPEGNIAMO IL BULLO iniziale 2324_primaria

SPEGNIAMO IL BULLO iniziale 2324_SECONDARIA