• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta
slide
  • Home
  • Eventi e Notizie
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • ATA
La Scuola
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Uffici
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Piano dell'Offerta Formativa
  • Plessi
  • Piano Formazione d'Istituto
  • Piano Formazione d'Istituto Animatore Digitale
  • Archivio
  • Regolamenti
  • Sicurezza
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
  • Organi collegiali
  • Privacy
  • Emergenza Coronavirus
Didattica
  • Libri di testo
  • Orari Scuola
  • Attività e Progetti
  • Calendario Scolastico
  • Piano Annuale Attività
Amministrazione digitale
  • Albo - Pubblicità legale
  • Amministrazione Trasparente
  • Amministrazione Trasparente (fino al 31/01/2018)
  • Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza delle Istituzioni Scolastiche Sicilia 2018-2020
  • Meccanismo di feedback Accessibilità
Circolari
  • Circolari pubbliche
  • Circolari (fino al 01/11/2019)
Segreteria
  • U.R.P.
  • Modulistica
  • Graduatorie di Istituto
Risorse
  • Area Download
  • Video
  • Elenco siti tematici
  • Notizie Sindacali
  • PON 2014-2020
  • Progetti PNRR
  • Educazione Civica
Link utili

Link al sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

usr

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
Scuola Next

scuolanext small

FAMIGLIE

PERSONALE SCOLASTICO

 

PagoPA

logo pagonlineClicca sul logo sovrastante per accedere al servizio PAGONLINE

MAD
banner mad
Aumentiamo la realtà con il QR Code
aumentiamo la realta
Link Utili
coronavirus
educazione civica
logoiscrizioni online
scuola in chiaro
rav
ptof
scuola digitale
pon
istanze online
formazione docenti
invalsi
noi-pa
notizie sindacali
«
<
Gennaio 2023
>
»
L M M G V S D
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
Sei qui: Home
albo pretorio amministrazione-trasparente
Archivio fino al 31/01/2018

Circ. 10 Inizio lezioni

Dettagli
Categoria: Circolari pubbliche
Pubblicato Martedì, 13 Settembre 2022 12:33

Circolare 10

Allegati:
Scarica questo file (Circ. 10 Inizio lezioni.pdf)Circ. 10 Inizio lezioni.pdf[ ]948 Kb

Fornitura gratuita libri di testo a.s. 2022-23

Dettagli
Categoria: News ed Eventi
Pubblicato Mercoledì, 07 Settembre 2022 11:12

Si informano i genitori degli alunni frequentanti la Scuola Secondaria di 1° grado che è possibile presentare la domanda per la “ Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l’A.S. 2022/2023.Si precisa che il modulo di domanda è allegato alla presente circolare e si può presentare debitamente compilato esclusivamente presso la segreteria scolastica entro il 14 ottobre 2022.

Di seguito si specifica ciò che occorre allegare alla domanda:

-        Copia della Carta d’Identità e del codice fiscale del genitore presenta l’istanza;

 -        Copia dell’Attestazione ISEE in corso di validità con valore pari o inferiore ad Euro 10.632,94 o in alternativa inserire nella domanda il numero di protocollo e la data di presentazione della DSU.

Allegati:
Scarica questo file (fornitura semigratuita libri di testo a.s. 2022-2023.pdf)avviso[ ]353 Kb
Scarica questo file (Modulo domanda.pdf)modulo domanda[ ]1061 Kb

Accettazione MAD a.s. 2022-23

Dettagli
Categoria: News ed Eventi
Pubblicato Mercoledì, 22 Giugno 2022 09:39

Si comunica che le domande di messa a disposizione (MAD) per tutte le classi di concorso di insegnamento in questa Istituzione Scolastica nonché per l’incarico di personale ATA, dovranno essere inviate ESCLUSIVAMENTE per mezzo di piattaforma dedicata all’indirizzo: http://mad.portaleargo.it/ che si trova sulla home page del sito istituzionale di questa istituzione scolastica per l’a.s. 2022/23, al seguente indirizzo www.icsskanderbeg.edu.it e saranno accolte a partire dal 01/07/2022 fino al 31/07/2022.

Allegati:
Scarica questo file (MAD2022.pdf)allegato[allegato]669 Kb

Settimana della legalità

Dettagli
Categoria: News ed Eventi
Pubblicato Martedì, 31 Maggio 2022 19:11

In occasione del XXX anniversario della Strage di Capaci e come ogni anno, il nostro Istituto ha coinvolto tutti gli studenti e i docenti con l’iniziativa della Settimana della Legalità intitolata “La memoria di tutti”, per ricordare così chi non c’è più, uomini e donne delle istituzioni, politici, magistrati, sacerdoti, sindacalisti e giornalisti, semplici cittadini morti per un Paese libero dalle mafie, ma anche chi è vivo e con il suo impegno si batte ogni giorno per la democrazia e la giustizia. I docenti hanno avviato percorsi didattici afferenti alla tematica nella settimana dal 23 al 27 maggio...(per l'articolo completo aprire l'allegato e per visualizzare le foto dell'evento cliccare sul link che segure)

https://drive.google.com/drive/folders/1VGg4ndoYSWYSKZHTtxVCSPxwJtQLkZdU?usp=sharing

Allegati:
Scarica questo file (Articolo Settimana della Legalità.pdf)Articolo Settimana della Legalità.pdf[ ]359 Kb

Progetto Auser

Dettagli
Categoria: News ed Eventi
Pubblicato Lunedì, 30 Maggio 2022 18:38

         Progetto Auser  “ Esplorazione della memoria”- Incontro Fondazione Occorsio

Le classi 2 A, 2 B e 2 C della scuola secondaria di 1° grado guidati dai docenti di Lettere hanno realizzato in coerenza con le linee programmatiche  del PTOF dell’ Istituto, il progetto / concorso promosso dall’Auser - Esplorazione della memoria - “ Storie di vita e di lotta per la libertà e i diritti dei lavoratori dai Fasci siciliani a Portella della Ginestra”. Focalizzando l’interesse sulla questione Giustizia - Legalità ,hanno affrontato dal punto di vista storico/sociale le tematiche relative ai Fasci siciliani  analizzando la figura di Nicola Barbato, dalla sua privata esperienza di medico dei poveri nel paese natìo, Piana dei Greci, alla sua milizia di combattente per la giustizia e per il riscatto popolare alla guida del movimento del Fascio locale. Hanno approfondito inoltre il ruolo delle donne all’interno del fascio di Piana dei Greci.Attraverso la lettura di alcuni brani del libro “Terre e libertà” sono state presentate storie locali  di vittime innocenti di mafia il cui sacrificio rappresenta un alto esempio civile e morale ( Vito Stassi”Carusci”, Mariano Barbato, Giorgio Pecoraro..) per arrivare alla strage di Portella della Ginestra. Finalità del progetto sono quelle di trasmettere una conoscenza storica su una vicenda rilevante tanto per la storia locale quanto per quella nazionale e creare nelle nuove generazioni una sorta di passaggio di testimone per costruire un legame tra anziani e giovani attraverso la memoria come forma di esperienza autobiografica. Gli alunni hanno realizzato elaborati grafico/pittorici, poesie e video premiati nella Manifestazione finale del 30 maggio presso il Seminario diocesano insieme ai lavori degli alunni di San Giuseppe Jato.

Relativamente al progetto d’Istituto “ Vivere nelle regole” è avvenuto inoltre l’incontro presso l’Aula Magna della nostra scuola con il magistrato dott. Paolo Magro della Fondazione Occorsio che ha presentato in modo chiaro, esauriente  e con linguaggio adeguato alla fascia d’età dei ragazzi,  il ruolo del magistrato e alcune tematiche relative alla Magistratura. 

E’ riuscito a catturare  fortemente la loro  attenzione coinvolgendoli in un dibattito attivo e costruttivo.

IMG-20220530-WA0033

 IMG-20220530-WA0039

IMG-20220530-WA0046

IMG-20220530-WA0056

                                                                                                      La referente del progetto

                                                                                                   Docente: Musacchia Giuseppina

https://drive.google.com/file/d/1nR1WQ2UAntVDFdRvY7l9_0DIIWlt3NNA/view?usp=drivesdk 

 

Altri articoli...

  1. Screening del 17 maggio annullato
  2. Graduatorie Provvisorie Interne di Istituto personale Docente e ATA
  3. XVI CONCORSO NAZIONALE “TRICOLORE VIVO”
  4. Marcia della Pace - Il video
  5. Mobilità Personale Docente -ATA e IRC 2022-23

Pagina 3 di 111

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Note legali | Privacy | Crediti | Feedback Acccessibilità

Istituto Comprensivo "G. Skanderbeg"
Tel. 0918561000
Via Pietra di Maria, 21- 90037 Piana degli Albanesi (Pa)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Posta Certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - WebMail

Valid XHTML 1.0 StrictCSS Valido!logo accessibilita

Dichiarazione di accessibilità