• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta
slide
  • Home
  • Eventi e Notizie
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • ATA
La Scuola
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Uffici
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Piano dell'Offerta Formativa
  • Plessi
  • Piano Formazione d'Istituto
  • Piano Formazione d'Istituto Animatore Digitale
  • Archivio
  • Regolamenti
  • Sicurezza
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
  • Organi collegiali
  • Privacy
  • Emergenza Coronavirus
Didattica
  • Libri di testo
  • Orari Scuola
  • Attività e Progetti
  • Calendario Scolastico
  • Piano Annuale Attività
Amministrazione digitale
  • Albo - Pubblicità legale
  • Amministrazione Trasparente
  • Amministrazione Trasparente (fino al 31/01/2018)
  • Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza delle Istituzioni Scolastiche Sicilia 2018-2020
  • Meccanismo di feedback Accessibilità
Circolari
  • Circolari pubbliche
  • Circolari (fino al 01/11/2019)
Segreteria
  • U.R.P.
  • Modulistica
  • Graduatorie di Istituto
Risorse
  • Area Download
  • Video
  • Elenco siti tematici
  • Notizie Sindacali
  • PON 2014-2020
  • Progetti PNRR
  • Educazione Civica
Link utili

Link al sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

usr

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
Scuola Next

scuolanext small

FAMIGLIE

PERSONALE SCOLASTICO

 

PagoPA

logo pagonlineClicca sul logo sovrastante per accedere al servizio PAGONLINE

MAD
banner mad
Aumentiamo la realtà con il QR Code
aumentiamo la realta
Link Utili
coronavirus
educazione civica
logoiscrizioni online
scuola in chiaro
rav
ptof
scuola digitale
pon
istanze online
formazione docenti
invalsi
noi-pa
notizie sindacali
«
<
Gennaio 2023
>
»
L M M G V S D
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
Sei qui: Home
albo pretorio amministrazione-trasparente
Archivio fino al 31/01/2018

Aumentiamo la realtà con il QR code riceve un riconoscimento dalla rivista specialistica Med-Associazione italiana media education

Dettagli
Categoria: News ed Eventi
Pubblicato Mercoledì, 23 Febbraio 2022 18:31
Un riconoscimento per il Nostro Istituto da parte della rivista on line Med - Associazione italiana Media Education, Università degli Studi di Firenze, che ha pubblicato, nel mese di gennaio nella sezione "Studi - Ricerche e Buone Pratiche", il progetto “Aumentiamo la realtà con il qr code”. 
Il progetto prevedeva un itinerario storico-artistico sulle fontane presenti nel nostro territorio, realizzato dalle classi quinte dell’a.s. 2020/21, in riferimento all'art. 9 della  Costituzione. 
Finalità del progetto è stato quello di promuovere la cultura e valorizzare la funzione educativa dei monumenti, utilizzando strategie innovative e garantendo i diritti delle generazioni future. A seguire il link presso cui è reperibile l'articolo integrale 
https://oaj.fupress.net/index.php/med/article/view/10495/10491
 

“Settimana contro il Bullismo e il Cyberbullismo”

Dettagli
Categoria: News ed Eventi
Pubblicato Domenica, 20 Febbraio 2022 17:55

In occasione della giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo del 07 febbraio 2022 promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione a scuola, i docenti dei plessi dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di I grado del nostro Istituto Comprensivo, durante la settimana dal 7 al 11 febbraio ’22, hanno proposto delle attività finalizzate a favorire una maggiore conoscenza delle problematiche e delle conseguenze connesse al fenomeno. Tutti gli alunni si sono cimentati in percorsi di sensibilizzazione e approfondimento di tali tematiche realizzando lavori davvero apprezzabili. Alcuni di essi sono pubblicati di seguito. Attività Scuola Secondaria di I grado - Classe 1C – Cortometraggio “Io non BULLO” https://drive.google.com/file/d/18MD7SyahBmEsjIyiOp01s331Os-bB3yj/view?usp=sharing - Classe 3C – Cortometraggio “Sconfiggere insieme” https://drive.google.com/file/d/16xxAvMVb-V2DFZQkI3d_k0FEmeJfmA6I/view?usp=sharing

Allegati:
Scarica questo file (ARTICOLO SETTIMANA CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERULLISMO.pdf)ARTICOLO SETTIMANA CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERULLISMO.pdf[ ]967 Kb

Avvisi Pubblici RSPP e Medico Competente

Dettagli
Categoria: News ed Eventi
Pubblicato Mercoledì, 16 Febbraio 2022 09:31

Si comunica che nella sezione  bandi e acquisti\bandi personale sono stati pubblicati i bandi relativi al RSPP e al Medico Competente

“27 gennaio 2022: Giorno della Memoria”

Dettagli
Categoria: News ed Eventi
Pubblicato Domenica, 06 Febbraio 2022 17:18

Ricordare e tramandare alle giovani generazioni l’orrore della Shoah è essenziale, per questo è stato istituito il Giorno della Memoria: il 27 gennaio di ogni anno si commemorano le vittime dell’Olocausto. La scuola è senz'altro il luogo idoneo per trasmettere l'importanza della memoria e, con questa speranza ed in questo spirito, il nostro istituto ha dato ampio spazio ad iniziative, attività e momenti di riflessione, al fine di mantenerne vigile il ricordo per impedire che la tragedia del nazi-fascismo e gli orrori delle deportazioni e dell'Olocausto possano ripetersi. Attraverso i materiali e i suggerimenti didattici del sito ministeriale www.scuolaememoria.it, gli studenti hanno potuto approfondire la Shoah da più punti di vista, non solo attraverso le vittime e i sopravvissuti, ma anche attraverso la grandezza e l’umanità dimostrata dai Giusti fra le Nazioni, come Gino Bartali e Irena Sendler, lo sport, utilizzato come arma di propaganda per il consenso popolare e come mezzo per dimostrare la superiorità della razza ariana, con la figura di Jesse Owens, i simboli come le pietre d’inciampo, cioè dei piccoli monumenti che vogliono restituire dignità di essere umano a chi fu ucciso, far riflettere sull'orrore di ciò che avvenne e vigilare perché ciò che è accaduto non si ripeta mai più. Gli alunni delle classi IV e V della Primaria hanno lavorato su poesie, lettere, racconti e disegni nonché alla visione del film “Jona che visse nella balena” e “La stella di Andra e Tati” per comprendere la tematica e l’importanza del ricordo. Hanno condiviso sentimenti e interpretato fatti con immagini, parole-chiave e concetti (indifferenza e discriminazione, ricordo e memoria), per capire e rispondere ai mille quesiti che si affollano nella mente di fronte all’orrore che è stato perpetrato. I ragazzi della Secondaria, invece, hanno riflettuto sulla tematica attraverso la visione di film, come “Mi ricordo Anna Frank”, “Il bambino con il pigiama a righe”, “Storia di una ladra di libri”, e di documentari e testimonianze, come quella di Sami Modiano, attraverso cui hanno ripercorso i luoghi e i vissuti dei deportati, ricordando una delle pagine più brutte della storia dell’umanità e ponendosi sempre le stesse domande: “Perché è successo?” Perché nessuno si è ribellato? Gli studenti della classe 1C, guidati dalle docenti di lettere e arte, con interesse e grande impegno hanno realizzato “Il muro della memoria” facendo rivivere i protagonisti in delle piccole tele, decorate con motivi e simboli della Shoah (il filo spinato, piccoli sassi, petali di rosa, pennellate di colore rosso e nero) e realizzando le loro personali pietre d’inciampo per ricordare, commemorare e condividere le emozioni scaturite da questo percorso. Gli studenti delle classi terze, infine, in seguito alla visione del film “La chiave di Sara”, hanno affrontato online tramite piattaforma Meet un dibattito collettivo con riflessioni personali anche sulla storia e i fatti odierni. Il Giorno della Memoria non è servito solamente a commemorare quei milioni di uomini, donne e bambini uccisi crudelmente e senza nessuna pietà, ma è servita anche a ricordare che ogni giorno esistono tante piccole discriminazioni verso chi ci sembra diverso da noi. Purtroppo spesso ne siamo noi stessi inconsapevoli responsabili e giornate come queste dovrebbero, se possibile, essere ripetute spesso per accrescere anche la consapevolezza dei nostri errori. Funzione Strumentale Area Alunni Il Dirigente scolastico Prof.ssa Gemma Termini Prof.ssa Chiara Di Prima

Allegati:
Scarica questo file (ARTICOLO GIORNO DELLA MEMORIA.pdf)ARTICOLO GIORNO DELLA MEMORIA.pdf[ ]473 Kb
Scarica questo file (GALLERIA SC. PRIMARIA.pdf)GALLERIA SC. PRIMARIA.pdf[ ]1365 Kb
Scarica questo file (GALLERIA SC. SECONDARIA..pdf)GALLERIA SC. SECONDARIA..pdf[ ]806 Kb

Circ. 110 Ripresa attività didattiche

Dettagli
Categoria: Circolari pubbliche
Pubblicato Domenica, 16 Gennaio 2022 17:33

Circolare 110

Allegati:
Scarica questo file (circolare 110 rientro.pdf)circolare 110 rientro.pdf[ ]682 Kb
Scarica questo file (Nota informativa.pdf)Nota informativa.pdf[ ]178 Kb

Altri articoli...

  1. Ripresa attività didattiche
  2. Sospensione Attività Didattiche
  3. Informativa Assegno Unico
  4. Circ. 108 Modifica calendario scolastico
  5. Circ. 106 Indicazioni comunicazione casi Covid

Pagina 5 di 111

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Note legali | Privacy | Crediti | Feedback Acccessibilità

Istituto Comprensivo "G. Skanderbeg"
Tel. 0918561000
Via Pietra di Maria, 21- 90037 Piana degli Albanesi (Pa)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Posta Certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - WebMail

Valid XHTML 1.0 StrictCSS Valido!logo accessibilita

Dichiarazione di accessibilità